Il Comitato per le Celebrazioni in onore di San Zeno Vescovo Patrono di Verona è onorato di presentare, dal 26 aprile all’8 giugno, le Celebrazioni Zenoniane 2025.
Tutte le iniziative, rese possibili per il contributo del Comune di Verona, della Fondazione Banca Popolare di Verona e dell’Associazione Chiese Vive, si terranno presso la Basilica di San Zeno Maggiore secondo il calendario pubblicato in questa pagina.
La partecipazione è aperta a tutti fino a esaurimento dei posti disponibili per la sicurezza.
Evento |
---|
Sabato 26 aprile – ore 20:45 in Basilica Concerto della Cappella Strumentale di San Zeno. Orchestra da camera giovanile diretta dal maestro Barbara Broz. Musiche di von Wolkenstein, Da Palestrina, Vivaldi, Gounod/Bach, Pachelbel. |
Mercoledì 7 maggio – ore 20:45 in Basilica Il senso del Giubileo nella storia della Chiesa: porta santa e indulgenze. Monsignor Giuseppe Zenti, vescovo emerito. |
Domenica 11 maggio – ore 17:30 in Basilica Le campane di San Zeno. Suonata manuale dopo la sostituzione dei battagli. |
Mercoledì 14 maggio – ore 20:30 in Basilica “Dante Alighieri (e noi) sotto esame: fede, speranza e carità nel Paradiso cap. 24-26”. Riflessione di Mirko Cittadini. Consegna premio Grata Beneficii Memoria Coro della Basilica di San Zeno: ai maestri e ai coristi di oggi e di ieri. |
Domenica 18 maggio – ore 11:30 in Basilica S. Messa per chi porta il nome di Zeno. In memoria del primo anno dalla visita di papa Francesco a Verona e a San Zeno. |
Martedì 20 maggio – ore 18:30 in Basilica Primi Vespri del patrono con discorso del vescovo di Verona alla città. |
Martedì 21 maggio ore 8:00 & 10:00 in Cripta Sante Messe e venerazione orante alle Reliquie ore 18:30 in Basilica Messa Pontificale presieduta dal vescovo Domenico con la Consegna dell’olio per la lampada davanti all’urna del patrono, a cura del vicariato foraneo di Bussolengo, con la partecipazione dei sindaci del territorio. |
Venerdì 23 maggio – ore 20:45 in Basilica Concerto nel segno di Maria, Madre di Dio. Musiche di Ottorino Respighi e di Elsa Olivieri Sangiacomo Respighi, in prima esecuzione mondiale. Alter Athesis Choir e Ensemble Strumentale diretti dal maestro Gian Luca Zoccatelli e dal maestro Antonio Segafreddo. |
Sabato 7 giugno – ore 20:30 in Basilica Veglia diocesana di Pentecoste. |
Domenica 8 giugno – ore 18:00 in Basilica Concerto dell’Ensemble Ottoni del Conservatorio Dall’Abaco, diretti dal m. Alberto Frugoni. Musiche di Strauss, Elgar. Dukas, Bruckner, Lauridsen, Tomasi. |
Vuoi salvare il programma sul tuo dispositivo? Fai click sul pulsante qui sotto e, quando ti viene richiesto, apri il file scaricato selezionando l’app del calendario: